-
Rete Regionale per la qualità ambientale: acque sotterranee. Dati 2014
Dati chimici, chimico-fisici e quantitativi anno 2014 Sono presentati i dati relativi al monitoraggio condotto nel 2014 nelle stazioni dei corpi idrici sotterranei afferenti... -
Rete Regionale per la qualità ambientale: acque sotterranee. Dati 2015
Dati chimici, chimico-fisici e quantitativi anno 2015 Sono presentati i dati relativi al monitoraggio condotto nel 2015 nelle stazioni dei corpi idrici sotterranei afferenti... -
Rete Regionale per la qualità ambientale: acque sotterranee. Dati 2016
Dati chimici, chimico-fisici e quantitativi anno 2016 Sono presentati i dati relativi al monitoraggio condotto nel 2016 nelle stazioni dei corpi idrici sotterranei afferenti... -
Rete Regionale per la qualità ambientale: acque sotterranee. Dati 2017
Sono presentati i dati relativi al monitoraggio condotto nel 2017 nelle stazioni dei corpi idrici sotterranei afferenti alla rete regionale per la qualità ambientale, ai sensi... -
Rete Regionale per la qualità ambientale acque sotterranee. Dati 2018
Sono presentati i dati relativi al monitoraggio condotto nel 2018 nelle stazioni dei corpi idrici sotterranei afferenti alla rete regionale per la qualità ambientale, ai sensi... -
Rete Regionale per la qualità ambientale: acque sotterranee. Dati 2013
Dati chimici, chimico-fisici e quantitativi anno 2013 Sono presentati i dati relativi allo stato delle acque sotterranee con riferimento all’anno 2013. La pubblicazione dei... -
Rete Regionale per la qualità ambientale: acque superficiali lacustri. Dati 2...
Dati chimici e chimico-fisici anni 2010-2022 Sono presentati i dati relativi allo stato delle acque interne lacustri, con riferimento al periodo 2010-2022 di monitoraggio... -
Rete di dettaglio conoide Marecchia e rete progetto ricarica conoide Marecchi...
Dati quantitativi anni 2001-2022 Sono presentati i dati relativi ai monitoraggi condotti dal 2001 per la conoide alluvionale del Fiume Marecchia, articolati nelle seguenti due... -
Rete Regionale per la qualità ambientale acque superficiali fluviali. Dati 20...
Sono presentati i dati relativi al monitoraggio condotto dal 2010 al 2020 nelle stazioni dei corpi idrici fluviali afferenti alla rete regionale per la qualità ambientale, ai... -
Acque di balneazione - parametri microbiologici (D.Lgs. 116/08)
In questo dataset sono riportate tutte le informazioni ed i dati rilevati nel corso del monitoraggio microbiologico delle acque marine di balneazione della Regione... -
Corpi idrici lacustri, di cui al P. di G. 2015
Corpi idrici lacustri della regione Emilia-Romagna, di cui al Piano di Gestione 2015 -
Rete di monitoraggio delle acque lacustri (DGR 350/10 e 2067/15)
Rete di monitoraggio dello stato ambientale delle acque lacustri della regione Emilia-Romagna (DGR 350/10 e 2067/15) - periodo di monitoraggio 2010-2019 -
Zone di divieto raccolta molluschi
Aree marine e acque interne nelle quali è vietata la raccolta e l'utilizzo dei molluschi bivalvi vivi e dei gasteropodi per il consumo umano, come da D.G.R. n.94/2014 -
Bacini idrografici principali come da Dir. 2000/60/CE - agg.PdG 2015
Areali dei principali bacini idrografici regionali (D.Lgs.152/99) - aggiornamento in relazione ai parametri della Dir. 2000/60/CE di cui al Piano di Gestione delle acque 2015 -
Corpi idrici superficiali individuati sulle aste fluviali, di cui al P. di G....
Ulteriore suddivisione della tipizzazione delle aste fluviali (non inferiore ai 3 km di lunghezza) allo scopo di ottenere tratti omogenei in relazione ai parametri della Dir.... -
Corpi idrici superficiali individuati sulle aste fluviali, di cui al P. di G....
Ulteriore suddivisione della tipizzazione delle aste fluviali (non inferiore ai 3 km di lunghezza) allo scopo di ottenere tratti omogenei in relazione ai parametri della Dir.... -
Corpi idrici sotterranei di pianura liberi e confinati inferiori - PdG 2010
Corpi idrici sotterranei di pianura liberi e confinati inferiori che coincidono con i complessi e gruppi acquiferi A3, A4, B e C secondo lo schema idrostratigrafico regionale,... -
Corpi idrici sotterranei di montagna - PdG 2010
Sono cartografati i corpi idrici sotterranei di montagna compresi i depositi delle vallate appenniniche, individuati, delimitati e caratterizzati ai sensi della Water Framework... -
Aree demaniali in concessione per impianti di acquacoltura
Indicazione delle coordinate dei vertici delle aree demaniali marittime in concessione per il mantenimento degli impianti di acquacoltura con indicazione delle imprese titolari... -
Depuratori della Regione Emilia-Romagna >= 2000 A.E. - edizione 2016
Localizzazione degli impianti di trattamento delle acque reflue urbane della Regione Emilia-Romagna con potenzialità pari o superiore a 2000 A.E. - aggiornamento 2014
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).